Il branding è l’arte di evocare attraverso la creazione di un segno distintivo, lo stile o le peculiarità di un’azienda, un prodotto o un servizio. È trasmettere all’utente, o al possibile acquirente, un’emozione e possibilmente stimolarlo a vivere un’esperienza unica, un momento gratificante, facendo scaturire in lui un ideale senso di appartenenza al mondo evocato dal marchio, dal prodotto o servizio. Con il passare del tempo anche i marchi invecchiano o semplicemente il messaggio visivo non è più coerente con le politiche commerciali attuali.
Ecco che in questo caso entra in gioco il Re-branding. Ed è quello che abbiamo fatto a Barcellona con Josep Muntal, un importante dealer per il mercato spagnolo di macchine per la lavorazione della lamiera. Il settore è il B2B, ma la necessità era comunicare ai propri clienti e prospect un cambiamento aziendale epocale, attraverso un restyling del marchio e degli ambienti dell’azienda, la loro show-room. Il marchio si è evoluto attorno al nome e cognome del fondatore, si è trasformato in una firma evocativa. Fogli di lamiera colorata che si piegano a formare le iniziali del logo la “J” e la “M”, il pay-off posizionato sotto al nuovo brand, serve per evidenziare la “mission”, la promessa di far vivere ai propri clienti prima, durante e dopo l’acquisto, la miglior esperienza tecnologica.
Per Josep Muntal Bipiuci ha curato il Re-Branding, Corporate Image, Strategia di Comunicazione, Brand Positioning e Advertising.