Il sito web pensato e realizzato per essere fruibile su tutti i device, offre un racconto digitale completo che attraversa gli 800 anni di storia della città romana, antenata dell’odierna Ozzano dell’Emilia. Abbiamo costruito le pagine del sito rispettando l’identità visiva del percorso museale, evidenziando anche l’area dedicata al sito archeologico, con una serie di pagine che offrono una navigazione dettagliata fra gli scavi archeologici di Claterna, con schede descrittive sugli importanti rinvenimenti della città romana. In evidenza anche le attività didattiche e di laboratorio organizzate per le scuole, che rendono il Museo una piacevole realtà interattiva.
Per chi desidera risalire il tempo e vivere nell’antica città di Claterna, il viaggio comincia qui.